Linea guida per
Principianti

Linea guida per
Principianti

Linea guida per
Principianti

Inizia a imparare a fare trading sui mercati finanziari!

The most active financial market in the world is the foreign exchange market, or FS market. We’re dedicated to serving our customers with the best instruction, resources, platforms, and accounts so they can understand this market and trade Financial Services.
You’re in the perfect place if you don’t know where to begin when it comes to Financial Services.
You may learn everything there is to know about Financial Services trading, including what it is, how it operates, and how to get started.

What is Financial Services?
Foreign exchange, or Financial Services, is the process of converting one currency into another. This procedure may be carried out for a variety of objectives, such as business, tourism, and facilitating global trade.
Banks, companies, investment firms, hedge funds, and retail traders all use the Financial Services market, which is open 24 hours a day, five days a week, for currency buying and selling.

What is the Financial Services market?
The Financial Services market, which has grown from $5 trillion just a few years ago, is by far the biggest and most liquid financial market in the world. Its estimated average daily global turnover is US$6.5 trillion.
The fact that there is no central marketplace or exchange in a single location and that all trading takes place electronically across computer networks is a crucial aspect of the Financial Services market. An over-the-counter (OTC) market is what this is.

What is a Financial Services Financial Services Provider?
In order for retail traders to use online trading platforms and speculate on currencies and their price movements, an online Financial Services Financial Services Provider serves as an intermediary.
Individual traders can handle a sizable Financial Services account with a small initial deposit because of the leverage that most online Financial Services Provider provide. However, it’s critical to keep in mind that leveraged trading magnifies both gains and losses.
HEDGECENT fornisce una varietà di conti di trading, ognuno dei quali offre funzionalità e servizi adeguati agli obiettivi di trading particolari di un cliente.
Visit our account page to find the account that’s best for you. If you’re new to Financial Services , you may start learning about the markets by risk-free trading on our sample account.

Why trade Financial Services?
For retail traders, Financial Services has many advantages.
Since the Financial Services market is not traded through a central exchange like a stock market, you can trade 24/7 in several sessions worldwide. Therefore, you can invest in volatility wherever it exemplifies itself. Moreover, high liquidity allows you to quickly and swiftly fulfill your requests.
Leveraged Financial Services trading enables you to start a position with a smaller initial investment than the total trade value. If you believe a Financial Services pair’s value will rise or fall, you can also go long (buy) or short (sell).
Numerous FS pairs are available in the endless opportunities provided by Financial Services trading. The extensive library of learning materials offered by HEDGECENT is a great place to start and sharpen your trading skills.


How does Financial Services work?
Sono i più grandi e liquidi, accessibili praticamente da qualsiasi paese, aperti 24 ore al giorno dalle 22:00 GMT della domenica alle 22:00 GMT del venerdì.
We’re beginning Part II of our tour, where we’ll go into great detail about Financial Services trading, how it functions, how it got started, and how traders may access it. But, first, we’ll explain some crucial ideas and go through the fundamentals in this chapter on how Financial Services works.

Cos'è una coppia di valute?
Every day, governments, banks, businesses, and people require foreign money. That could be a company purchasing inventory from an international supplier, a bank hedging its exchange rate risk, or a person going on vacation and needing some spending money. These parties come together to purchase and sell currencies directly or through middlemen like Financial Services Provider ; this produces the market and the price you see on your trading screen.
È costantemente citato in coppia.
Exchange rates are always given in pairs since one currency is bought and one is sold. Not simply a single currency is a concern while trading the Financial Services markets; we also pay attention to currency pairs. Let’s look at the current exchange rate between the Euro and the US Dollar, or EUR/USD.
Questo ci mostra che al momento puoi vendere 1 euro e comprare all'incirca così tanti dollari. Puoi anche vendere così tanti dollari per acquistare un euro.
Valuta di base e valuta di quotazione
Il prezzo di una coppia di valute viene sempre quotato utilizzando lo stesso formato: la valuta di base, che vale sempre 1, è la prima valuta della coppia e la valuta di quotazione, che è la seconda, indica quanto della valuta di quotazione ne comprerà una unità della valuta di base.
Coppie di valute maggiori, minori ed esotiche
Theoretically, you should be able to exchange any currency for any other globally. You will, however, only be able to access those that your Financial Services Financial Services Provider offers.

Le principali valute
These six currency combinations make up more than 80% of all Financial Services trades. The significant currency pairs are:
EUR/USD – Euro/dollaro USA
USD/JPY – Dollaro statunitense/yen giapponese
GBP/USD – Sterlina britannica/dollaro statunitense
USD/CHF – dollaro USA/franco svizzero
AUD/USD – dollaro australiano/dollaro statunitense
USD/CAD – dollaro USA/dollaro canadese

Valute minori
Le coppie di valute minori, spesso note come croci, sono meno liquide e non includono il dollaro USA, ma includono una valuta principale:
GBP/TRY – Sterlina britannica/Franco svizzero
SGD/JPY – Dollaro di Singapore/yen giapponese
EUR/NZD – Euro/Dollaro neozelandese
GBP/JPY – Sterlina britannica/yen giapponese
CHF/JPY – Franco svizzero/yen giapponese

Coppie di valute esotiche
Una valuta principale è tipicamente accoppiata con una valuta di un paese in via di sviluppo o più piccolo per formare una coppia di valute esotiche:
CHF/HUF – Euro/fiorino ungherese
GBP/CZK – Sterlina britannica/Corona ceca
EUR/TRY – Dollaro USA/lira turca
JPY/NOK – Yen giapponese/corona norvegese
NZD/SGD – Fiorino ungherese/dollaro di Singapore

I fondamenti del trading di coppie di valute


Valuta di base
The base currency, which always comes first in a Financial Services pair and is quoted on the left, is the unit of exchange. This money, which is always worth one, can be purchased or sold in exchange for the quote currency. According to the aforementioned example, a trader will need 1.1918 USD to purchase 1 EUR. A trader might also sell 1 EUR for 1.1916 USD.
Prezzo di offerta
Il prezzo al quale un trader è disposto a vendere una valuta è noto come prezzo bid. Questo prezzo è spesso visualizzato in rosso a sinistra della quotazione. Poiché si tratta di un mercato in tempo reale, il prezzo dell'offerta viene fornito in tempo reale e viene aggiornato spesso.
Valuta di citazione
La valuta di quotazione, che è sempre a destra, è la seconda valuta in una coppia di valute. Ad esempio, nel tasso di cambio EUR/USD, la valuta di quotazione, USD, indica quante unità della valuta di quotazione verranno scambiate con un'unità della valuta di base.
Chiedere il prezzo
Il prezzo ask, spesso noto come il prezzo più basso che un venditore accetterà, è il prezzo al quale un trader è disposto ad acquistare una determinata valuta. In genere, questo è blu e a destra. Poiché si tratta di un mercato attivo, il prezzo richiesto viene fornito in tempo reale ed è in continua evoluzione.

Understanding Financial Services spreads and pip

Differenza
You’ll notice as a Financial Services trader that the bid price is consistently higher than the ask price. The spread is the distinction between these two prices. It is hence the expense associated with trading. It costs less when the spread is narrower. Conversely, the spread is more expensive the broader it is.
Quando si negozia in valuta estera, è necessario che il prezzo di mercato si muova a tuo favore, salendo al di sopra del prezzo bid se sei long o scendendo al di sotto del prezzo ask se sei short.
Pippo
Un punto percentuale, o pip in breve, è un'unità utilizzata nel mercato dei cambi per descrivere quanto è cambiato il valore di una coppia di valute. È il minimo cambiamento nel prezzo di una valuta paragonabile a un "punto" di movimento.
Molti 
Esiste una dimensione standard per i contratti per il trading di coppie di valute, nota come lotti. Ci sono 100.000 unità della valuta di base in un lotto tipico.
Ad esempio, se hai acquistato € 100.000 e venduto $112.931, se hai deciso di andare long 1 lotto di EUR/USD al prezzo richiesto di $1.12931.
Retail Financial Services Provider use lesser contract sizes because not everyone wants exposure to 100,000 units of a currency:
• 100.000 unità della valuta base costituiscono un lotto standard.
• 10.000 unità della valuta base costituiscono un mini lotto.
• 1.000 unità della valuta base costituiscono un micro lotto.
• 100 unità della valuta di base costituiscono un nano lotto.

Posizione lunga contro posizione corta


Un trader con una posizione lunga ha acquistato una valuta sperando che il suo valore aumenti. Si dice che la posizione lunga sia "chiusa" e che l'operazione sia terminata ogni volta che il trader rivende quella valuta al mercato (si spera per più soldi di quelli che hanno comprato per essa).
Per iniziare una posizione lunga sull'euro, paghereste 1,1918 USD per 1 euro. Dopodiché, ti aggrapperai al tuo investimento in previsione che migliorerà di valore prima di restituirlo al mercato con un profitto.
Si dice che un trader che vende una valuta con l'intenzione di riacquistarla a un prezzo inferiore si trovi in una posizione corta. Una volta che il trader ha riacquistato l'attività, una posizione corta è considerata "chiusa" (idealmente per meno di quanto l'abbia venduta).
In questo scenario, venderesti 1 euro per 1,1916 USD e manterrai una posizione corta se ritenessi che l'euro si indebolirebbe rispetto al dollaro. Hai intenzione di riacquistare l'euro a un prezzo inferiore poiché prevedi il suo deprezzamento.
The basics of Financial Services trading for beginners
Fundamental analysis and technical analysis are the two primary types of analysis used by traders to forecast market movements and open live positions in the Financial Services markets.
To choose a trading style that suits their personality, Financial Services traders often employ one or a combination of these factors.
Analisi fondamentale
The “why” of this examination is why a Financial Services market responds the way it does. Numerous elements, including a nation’s economic power, political and social dynamics, and market mood, have an impact on Financial Services and currencies.

I marcatori più significativi dell'analisi fondamentale

Notizie e informazioni economiche
Banche e investitori cercano economie forti in cui investire con la speranza che il loro capitale aumenti.
Ciò è dovuto al fatto che la valuta di quella nazione sarà richiesta poiché le prospettive dell'economia favoriscono un aumento degli investimenti. Pertanto, tutte le notizie e i rapporti economici che supportano questo indurranno i trader a desiderare di acquistare la valuta di quella nazione.
La politica di governo e la Banca centrale
La politica monetaria è decisa dalle banche centrali, il che significa che hanno potere su variabili come l'offerta di moneta e i tassi di interesse. Di conseguenza, i metodi ei tipi di politiche impiegati avranno infine un impatto sull'offerta e sulla domanda delle rispettive valute. Inoltre, i tassi di cambio possono anche essere influenzati dall'uso da parte di un governo della politica fiscale per stimolare o deprimere l'economia attraverso la spesa o le tasse.
Analisi tecnica
Technical analysts look at price patterns and trends in the Financial Services market. The trader can use these swings to spot hints about supply and demand levels.
L'analisi tecnica mira a decifrare i modelli nei grafici in modo da poter determinare il momento e il prezzo migliori per entrare e uscire dal mercato.
Grafico a candele
Con una linea verticale, il grafico mostra l'intervallo da alto a basso insieme ai prezzi di apertura e chiusura. Il "corpo", che include i valori di apertura e chiusura nei grafici a barre, è diverso dagli "stoppini" della candela, che mostrano il massimo e il minimo.
La coppia di valute ha chiuso al di sotto di quanto ha aperto se la candela è piena. D'altra parte, il prezzo di chiusura è superiore al prezzo iniziale se il candeliere è vuoto.

Grafico a barre
I prezzi di apertura e chiusura e il massimo e il minimo per quel periodo di tempo vengono visualizzati in un grafico a barre. Il prezzo più alto pagato viene mostrato nella parte superiore della barra e il prezzo scambiato più basso viene mostrato in basso.
I segni orizzontali sui lati indicano i prezzi di apertura (a sinistra) e di chiusura e l'intera barra mostra l'intero intervallo di trading della coppia di valute (a destra).
Grafico a linee
Un grafico a linee è il più semplice di tutti i grafici ed è generalmente utilizzato dai principianti, ma un grafico a barre viene spesso utilizzato per mostrare la contrazione e l'espansione delle fasce di prezzo. Visualizza semplicemente una linea che è stata tracciata tra due prezzi di chiusura.
Quando è connesso, è facile individuare il movimento del prezzo di una coppia di valute in un determinato periodo di tempo e trovare i modelli di valuta.

What affects the FS market?
Now that we’ve understood some of the principles of currency trading, what truly makes a currency pair’s price move? What we are doing as Financial Services traders are assessing the link between supply and demand. The price of a specific currency will typically rise, and vice versa if the demand for that currency rises or if the economy’s supply of that currency falls for any reason. Any student of economics will be familiar with these illustrations: The following factors may have an impact on a currency’s level of demand:
• a breve termine (tassi di interesse, volatilità, umore del mercato) (tassi di interesse, volatilità, sentiment di mercato)
• medio termine (rischi geopolitici, crescita economica, situazione occupazionale, politica fiscale)
• a lungo termine (termini di scambio, parità di potere d'acquisto)

Inizia a fare trading con HEDGECENT!

Inizi a fare trading con HEDGECENT perché puoi effettuare ordini di acquisto e vendita sulle nostre piattaforme di trading.
Always go with a registered, regulated Financial Services Provider that has a minimum of five years of demonstrable experience. These Financial Services Provider will provide you piece of mind because they always put your money’s security first. You can start trading Financial Services once you’ve opened an active account, but you’ll need to make a deposit to cover the costs of your trades. A margin account is used in this situation to purchase and sell currencies using financial derivatives like .
It’s crucial to keep in mind that learning to trade takes time for beginners. The markets require time to study, and there is a whole new terminology to pick up. HEDGECENT provides a multitude of resources to learn Financial Services trading as a result. For instance, using our Demo account is a fantastic method to test out various trading tactics with virtual money without any risk!
Quando sei pronto per passare al trading vero e proprio, offriamo anche un'ampia selezione di piattaforme e conti di trading per soddisfare le tue esigenze.